Dona il tuo 5×1000 a Sine Modo APS; è un contributo che non presenta alcun costo per il donatore ma ha un grandissimo valore sociale perché aiuta a sostenere i nostri progetti e i nostri ospiti.
Si tratta di un particolare tipo di donazione proviene dall’imposta sul reddito– IRPEF – a cui lo stato rinuncia, per destinarla a un’organizzazione di beneficenza scelta dal contribuente. Se non si compila l’iscrizione del riquadro dedicato al 5×1000 specificando l’ente che si intende sostenere, quella parte di IRPEF sarà comunque versata allo Stato.
Ricorda:
Destinare il tuo 5×1000 non modifica l’ammontare della tua imposta e soprattutto non comporta alcun costo per te.
La scelta di destinazione del 5×1000 e quella dell’8×1000 (Legge 222/1985) sono tra loro indipendenti.
Non è necessario avere la partita Iva per donare il 5×1000.
Quanto vale la tua firma
con un reddito lordo di 13.000 euro la tua firma corrisponde a circa € 15 che possiamo destinare alle nostre attività di accoglienza – ad esempio la spesa alimentare giornaliera per 2 ospiti;
con un reddito di 20.000 euro la cifra sale a € 24 – che ci permette ad esempio di sostenere il costo per 15 giorni di fieno per gli animali della fattoria;
con un reddito di 24.000 euro con la tua firma noi riceviamo € 30 – che corrisponde all’acquisto e alla posa di 1 mq di tegole per il nuovo centro di formazione che stiamo allestendo.
Per te è una firma, per noi vale molto di più!
Come donare il tuo 5 x 1000?
Semplicemente con una firma.
Nella tua prossima dichiarazione dei redditi, nell’apposito spazio “Sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” inserisci la tua firma e il codice fiscale di Sine Modo 91014180284 – come indicato nell’esempio qui sotto.
Se non hai l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi – perchè hai solo il CU dal tuo datore di lavoro – puoi compilare e firmare lo stesso il riquadro per la destinazione del 5×1000 presente alla fine del tuo CU e consegnarlo in busta chiusa in Banca, in Posta o a un Caf che provvederanno a trasmetterlo all’Amministrazione finanziaria.
