Informativa sul trattamento dei dati personali
(GDPR, Reg. 2016/679/UE- D.LGS. n. 196 del 30 giugno 2003 e ss.mm.)
La informiamo che i Suoi dati, siano essi personali, o appartenenti a particolari categorie (es. sulla salute, giudiziari, etc…), saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di tutela contenute nel Regolamento 2016/679/UE (General Data Protection Regulation, di seguito GDPR) e delle disposizioni compatibili del “Codice in materia di protezione dei dati personali” approvato con D.lgs. 30.6.2003, n. 196 e ss.mm., sia sotto il profilo procedimentale che della custodia atta a garantirne la riservatezza.
Saranno utilizzati strumenti manuali, informatici e/o telematici, strutturati e implementati solo in maniera tale da garantire il rispetto delle finalità proprie di ciascun trattamento. Allo stesso tempo, saranno adottate misure organizzative anche fisiche che garantiscono liceità, correttezza, e trasparenza dei trattamenti, nel rispetto dell’esattezza, integrità, riservatezza e minimizzazione dei dati trattati.
La limitazione delle finalità e la limitazione della conservazione sono descritte di seguito.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dei dati personali è il Presidente dell’Associazione Sine Modo Aps di Tribano (PD), nella persona del sig. Fabio Beraldin, reperibile al seguente indirizzo di posta elettronica: presidenza@sinemodo.it
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico come da adempimenti derivanti dalla L. n. 150 del 7 giugno 2000 e ss.mm., “Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni”, alla L. n. 4 del 9 gennaio 2004 e ss.mm., “Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici” ed al D.lgs. n. 82 del 7 marzo 2005 e ss.mm., c.d. “Codice dell’Amministrazione Digitale”.
I dati personali forniti dagli utenti possono essere trattati esclusivamente per:
finalità istituzionali, relativamente alle materie ed ai procedimenti disciplinati specificatamente da apposite norme e/o regolamenti legislativi;
per scelte strategiche dell’Associazione, sempre coerenti con l’interesse pubblico (invio di materiale informativo, accesso ai servizi, etc…).
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
In relazione alle finalità descritte, i dati verranno trattati tramite strumenti cartacei, informatici e telematici dal titolare e/o dagli incaricati del trattamento, nel rispetto della normativa sopra richiamata e, comunque, mediante strumenti idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza e per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono raccolti.
CONSERVAZIONE
I dati sono conservati a fini di archiviazione, nel pubblico interesse, nel rispetto delle norme tecniche e organizzative disposte dal titolare, in conformità con quanto stabilito dal GDPR.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
I diritti dell’interessato sono descritti negli artt. 15, 16, 17, 18, 20, 21 del GDPR:
diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati personali che lo riguardano, l’accesso agli stessi, le relative informazioni di cui all’art. 15;
diritto di ottenere la rettifica dei dati senza ingiustificato ritardo, inclusa l’integrazione dei dati;
diritto di ottenere la cancellazione dei dati, alle condizioni di cui all’art. 17;
diritto di ottenere la limitazione del trattamento e la comunicazione di eventuale revoca della stessa, sussistendone i presupposti di cui all’art. 18 del GDPR;
diritto alla portabilità dei dati, alle condizioni di cui all’art. 20;
diritto di opporsi al trattamento dei dati personali sussistendone le condizioni esplicate all’art.21.
DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO ALL’AUTORITÀ GARANTE
L’interessato può proporre all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, un reclamo ai sensi dell’art. 142 del D.lgs. n. 196 del 30 marzo 2003, n. 196 e ss.mm.